Lo sport è un tratto distintivo di Cesenatico, la terra di Marco Pantani.
E’ qui, infatti, che nacque e crebbe l’indimenticato campione del ciclismo nostrano, quel “Pirata”, così com’era stato ribattezzato, che firmò un’impresa che solo i grandi delle due ruote hanno centrato, la doppietta Giro d’Italia – Tour de France nello stesso anno agonistico (1998).
Al campione cesenaticense, prematuramente e tragicamente scomparso nel 2004, è dedicato lo “Spazio Pantani”, un museo multimediale sito nei pressi della stazione ferroviaria di Cesenatico.
E sempre a lui è dedicata una delle competizioni ciclistiche più attese, la Nove Colli, gara per professionisti e amatori che si tiene ogni anno in Romagna con punto di partenza e arrivo proprio a Cesenatico, mentre nello stesso periodo si tiene Ciclo e Vento, la fiera internazionale del ciclismo.
Se oltre al ciclismo amate anche altri sport, Cesenatico si presenta ancora una volta come la meta perfetta; una vera e proprio palestra all’aria aperta ricca di opportunità per chi desidera praticare molteplici discipline sportive che si concentrano prevalentemente sulla spiaggia. Campi da basket, beach tennis e beach volley sono disseminati lungo tutto gli stabilimenti balneari della località, senza dimenticare il fitness e l’aquagym. Si va poi dall’equitazione al golf , al kite surf, dal tennis alla vela.
Il “Beach volley” è praticato quasi in ogni stabilimento della riviera e alcuni bagnini dispongono anche di campi regolamentari. Oppure si può approfittare del tratto di spiaggia libera tra il Grand Hotel e il Grattacielo: l’arena del Beach dove organizzano manifestazioni in collaborazione con gli enti maggiori in questo settore, organizzano una tappa del campionato italiano. Tra gli sport più amati c’è anche il beach tennis, chiamato “racchettoni”, e il beach soccer, “calcio-tennis” in versione romagnola; gli ultimi ritrovati da praticare esclusivamente in costume da bagno sono il beach basket e il beach hockey. Altra disciplina molto amata dagli gli amanti del mare e del vento è la “vela”, con numerosi corsi che, ogni estate, vengono organizzati nel vicino Circolo Nautico sulla spiaggia di Ponente.
Non lontano, immerso nella campagna romagnola, in un’oasi di tranquillità, gli amanti del golf, troveranno il circuito golfistico dell’Emilia Romagna, con impianti nuovi, moderni, all’avanguardia: due di questi circoli sono già noti a livello internazionale, il Rimini Golf Club di Villa Verucchio vicino a Rimini e l’Adriatic Golf Club di Cervia, quest’ultimo un campo scuola, adatto a giocatori di tutte le età.